Cos'è
Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità, a maturare le competenze necessarie per acquisire la padronanza comunicativa di tre lingue, oltre l’italiano e per comprendere criticamente l’identità storica e culturale di tradizioni e civiltà diverse
A cosa serve
Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:
• avere acquisito in due lingue moderne strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
• avere acquisito in una terza lingua moderna strutture, modalità e competenze comunicative corrispondenti almeno al Livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento;
• saper comunicare in tre lingue moderne in vari contesti sociali e in situazioni professionali utilizzando diverse forme testuali;
• riconoscere in un’ottica comparativa gli elementi strutturali caratterizzanti le lingue studiate ed essere in grado di passare agevolmente da un sistema linguistico all’altro;
• essere in grado di affrontare in lingua diversa dall’italiano specifici contenuti disciplinari;
• conoscere le principali caratteristiche culturali dei paesi di cui si è studiata la lingua, attraverso lo studio e l’analisi di opere letterarie, estetiche, visive, musicali, cinematografiche, delle linee fondamentali della loro storia e delle loro tradizioni;
• sapersi confrontare con la cultura degli altri popoli, avvalendosi delle occasioni di contatto e di scambio.
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Programma di studio
Liceo linguistico con potenziamento giuridico
Quadro orario
MATERIE | I | II | III | IV | V |
Italiano | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Latino | 2 | 2 | |||
Storia/Geografia | 3 | 3 | – | – | – |
Storia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Filosofia | – | – | 2 | 2 | 2 |
Inglese
(sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua) |
4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Francese
(sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua) |
3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Spagnolo
(sono comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua) |
3 | 3 | 4 | 4 | 4 |
Matematica | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | – | – | 2 | 2 | 2 |
Scienze naturali | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’Arte | – | – | 2 | 2 | 2 |
Sc. motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Rel.catt./ Attiv.altern. | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Discipl. giuridiche (*) | 1 | 1 | |||
Storia dell’Arte (*) | 2 | 2 | |||
TOTALE ORE
SETTIMANALI |
30 | 30 | 30 | 30 | 30 |
Libri di testo
Contatti
- Telefono: 06121125780
- Email: RMPS320009@istruzione.it